Deportazione-Resistenza - NUOVA FABELLO VIAGGI

Vai ai contenuti
Rastrellamento, deportazione e resistenza operaia

Nella presentazione del volume "La  deportazionee operaia nella Germania nazista" - Ediesse editrice, si legge: "La deportazione degli operai di Sesto San Giovanni all’indomani degli scioperi del marzo 1944 fu solo una delle azioni di reclutamento coatto di lavoratori italiani dopo il fallimento della politica di trasferimento volontario del Terzo Reich. Erano operai e quadri sindacali impiegati in produzioni ritenute strategiche per l’economia di guerra tedesca che andavano a sostituire i prigionieri russi decimati nei mesi precedenti e oppositori politici attivi nella resistenza operaia e nella lotta contro il nazismo e il fascismo. Con la complicità della proprietà delle fabbriche, la repressione repubblichina e nazista determinò un flusso di deportati di migliaia di operai delle aree industriali e di contadini e braccianti. Il volume ricostruisce, nel quadro della tradizione antifascista dell’industria milanese, la resistenza in fabbrica sotto l’occupazione nazista e lo sciopero generale del 1° marzo 1944, per esaminare poi gli scioperi a Sesto San Giovanni, le retate dei lavoratori e le deportazioni dalle sue fabbriche. Completano l’opera un’analisi approfondita delle cifre della repressione dello sciopero operaio e della deportazione nella zona di Sesto, una ricca bibliografia ragionata sulla deportazione operaia e la testimonianza dell’operaio Enrico Longari, ex deportato della Breda."
vedi anche: http://player.slideplayer.it/1/188634/#
SESTO SAN GIOVANNI
LA CITTA' DELLE FABBRICHE





clicca sull'immagine
LA DEPORTAZIONE DEI LAVORATORI ITALIANI NELL'AREA DI SESTO S. GIOVANNI


    
16 Giugno 1944-2014 la memoria di Genova per i 1.500 operai deportati
Torino - La coscienza operaia
NUOVA FABELLO VIAGGI SRL Via E. Cernuschi 1 - 20219 Milano n. REA MI-2718822 Cell. Silvana Fabello 335-6369268 - Cell. Vanina Molino 333-4445036
Pec: nuovafabelloviaggisrl@sicurezzapostale.it mail: info@nuovafabelloviaggi.com P.I. 13375390963
Torna ai contenuti